Un mondo nuovo di soluzioni, tecnologie e uomini a servizio di clienti esclusivi,
per dare vita ad intuizioni ed innovazioni personalizzate.
La differenza tra Prisma e gli altri, sta nel fatto che:
Prisma vi dà quello che serve a voi; Gli altri vi danno quello che serve a loro.
Siamo un'azienda innovativa che negli anni ha acquisito una notevole esperienza in
diversi ambiti industriali nel mondo, investendo sempre su uomini, cultura e preparazione
professionale, mantenendo un gran senso del "SERVIRE".
Una storia che ci aiuta ed una visione che ci guida.
Per Prisma, ogni punto di arrivo è un punto di partenza.
Viene costituita la prima società tra Elio Pellegrini ed il figlio appena maggiorenne Gian Luca. L'azienda si chiama "Pellegrini Elio manutenzioni e costruzioni tecniche, levigatrici per legno". L'azienda si dedica principalmente a manutenzioni su macchine per la lavorazione del legno, in particolare su levigatrici oltre ad elaborarle e modificarle ad esigenza del cliente.
Gian Luca Pellegrini costruisce la sua prima levigatrice per profili realizzando una soluzione che condizionò un po' tutti gli allora produttori di queste tipologie di macchine.
L'azienda cambia nome e diventa DIMA levigatrici per legno.
Viene realizzata la prima macchina completamente gestita con radiocomando.
Apertura consociata in Germania per servire il mercato tedesco.
Viene costituita la società Dima s.r.l. con la partecipazione di Cefla s.c.
Realizzazione dell'impianto più innovativo al mondo per la levigatura e finitura di elementi per finestre smontate "Just in Time".
Realizzazione della prima levigabordi a doppia spalla con gruppi a fresare interpolati, completamente CNC.
Realizzazione di linee complete al alta velocità per la finitura di profili in legno.
Realizzazione della doratrice più innovativa e produttiva al mondo per cornici da quadro ed elementi di arredo.
Costituzione della Prisma s.r.l. nata per cambiare il vecchio concetto di fornire al cliente ciò che si ha, per passare a fornire al cliente ciò che gli serve.
Realizzazione di innumerevoli soluzioni e tecnologie ad hoc per i clienti, con notevoli soddisfazioni, tra cui il più innovativo e produttivo impianto per la realizzazione di pannelli compositi.
In questi anni abbiamo consolidato e rafforzato i rapporti con la nostra clientela, basandoci sull'impegno e sull'investimento in risorse umane di alto profilo professionale. I prodotti, sempre speciali ed esclusivi, sono sempre frutto di idee nuove e di esperienze maturate, migliorando costantemente l'affidabilità, la produttività, non tralasciando mai la sicurezza per gli operatori.
Grazie alle soluzioni personalizzate che proponiamo, ci consideriamo un'azienda che riesce
a realizzare con cura e competenza le aspettative del cliente.
Il nostro compito è servire il cliente, il nostro obiettivo è la sua soddisfazione.
Una parola, qualità. Qualità della vita, qualità del luogo di lavoro e qualità del pensiero.
La qualità è il nostro principio e il nostro fine.
Chiunque può trovare soluzioni complesse. Per noi, il problema complesso ha bisogno di soluzioni
semplici. È questa la nostra sfida, il nostro impegno quotidiano.
In Prisma non ci sono limiti in termini di prodotto. In Prisma non ci sono limiti in termini di possibilità,
perché per ogni cliente c'è una soluzione su misura.
Per noi di Prisma, il prodotto è la conseguenza delle capacità di innovare delle persone, la risorsa
strategica più importante. Per questo valorizziamo il talento e la creatività. Competenza, motivazione,
entusiasmo e obiettivi comuni sono le leve che ci consentono di conseguire il risultato.
Sappiamo che il cambiamento è il motore dell'innovazione. Il cambiamento produce miglioramenti nel
prodotto, nel processo produttivo, nello sviluppo tecnologico, nel rispetto per l'ambiente.
Per questo, in Prisma, vige il principio che chi si ferma è perduto.
Ed è dalla ricerca, dal confronto, dallo scambio di più punti di vista e dall'ascolto, primo fra tutti
dall'ascolto dei nostri clienti, che l'intuizione si trasforma in un'idea, l'idea si sviluppa in progetto
e il progetto si realizza in una soluzione customizzata a beneficio del cliente.
Dal 2002 trasformiamo le idee in grandi progetti. In Prisma, sviluppiamo e produciamo macchine
speciali, soluzioni personalizzate per il settore del legno e dell'industria, progettate e realizzate su
specifiche esigenze del committente.
Pezzi unici, basati sull'ingegno, la creatività e la perfetta integrazione tra uomo e tecnologia,
che realizziamo con competenza, cura e attenzione per il dettaglio.
Per noi di Prisma la soddisfazione risiede nel vedere
i nostri clienti soddisfatti.
In Prisma, il cliente è il valore centrale. Il nostro compito è servirlo, instaurando relazioni solide e
durature, basate sulla fiducia, sulla qualità e sull'efficienza del servizio.
Prisma Service accompagna il cliente durante l'intero ciclo di vita del prodotto, supportandolo con
uomini, tecnologie e mezzi, fornendo consulenza, rispondendo con tempestività ad ogni richiesta,
dalla progettazione all'assistenza, offrendo servizio anche su più fronti.
Prisma Service rappresenta la dimensione organizzativa finalizzata a soddisfare le
necessità e le richieste dei nostri clienti. Un servizio di assistenza immediato con il quale
rispondiamo alle esigenze operative.
I tecnici del Prisma Service garantiscono una elevata disponibilità mettendo a
disposizione la competenza, la professionalità ed il rispetto, curando l'installazione dei
progetti creati ad hoc per il cliente, mantenendoli per l'intera vita, offrendo assistenza su
macchine ed impianti di terzi oltre a suggerire proposte migliorative nei cicli produttivi.
Perché il cliente va servito quando ha bisogno.
Ci piace essere coinvolti e messi alla prova. Obiettivi apparentemente irraggiungibili sono il nostro
compito per eccellenza. Prisma Engineering trova soluzioni solide, adatte ad esigenze specifiche.
Le nostre proposte tengono in considerazione tecnica, processi e costi.
Tutti fattori indispensabili nello sviluppo delle aziende.
Progetto di Ricerca e Sviluppo realizzato da PRISMA SRL con il contributo finanziario della Regione...
Progetto di Ricerca e Sviluppo realizzato da PRISMA SRL con il contributo finanziario della Regione...
Prisma a portata di mouse: seguici su Prisma Channel, il canale dedicato con contenuti costantemente...
Prisma s.r.l.
Via Lusevera 2, Z.I.P.R.
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Sociale
Ognuno balla con sua nonna
Il libro scritto da Gian Luca Pellegrini. E' parte di un grande progetto per vivere in un mondo mogliore...
www.ognunoballaconsuanonna.itABC - Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo
Alcuni bambini nascono con patologie malformative che comportano spesso ricoveri e interventi chirurgici...
www.abcburlo.itG.C. - Ciclismo Pasiano
Dal 1980 il Gruppo CIclistico Pasiano si occupa del settore giovanile con un duplice scopo: scuola di vita e di ciclismo...
www.gcpasiano.itT-VB Tempo Valore Beneficenza
Cycling team T-VB propone una squadra con ragazzi Elite e Under 23 provenienti dal Friuli Venezia Giulia...
www.cyclingteamtvb.comAssociazione ciclistica Valvasone
L'associazione ciclistica dilettantistica Valvasone con più di 20 anni di continuata attività si presenta come protagonista...
Futura Volley
Squadra di Volley maschile che milita nel campionato B2. Da 10 anni Futura valuta il "marchio di qualità per il settore giovanile"...
www.volleyfutura.itBannia
Una lunga storia di ciclismo giovanile dove militò anche Gian Luca Pellegrini negli anni '80. Sempre molto attenta alla crescita dei ragazzi...
ACD Porto Mansuè
L'ACD Portomansuè si compone di una rosa di giocatori giovani e grintosi che in campo danno sempre il massimo, affrontando ogni partita...
Maglia Rosa
Per rivitalizzare il movimento giovanile in provincia di Pordenone è stata istituita una challenge, un'idea che è diventata realtà...
Atletica Pordenone
Dal 1982 l'associazione sportiva dilettantistica Atletica di Pordenone è una presenza importante nel nostro territorio...
www.atleticapordenone.it12 libri per 12 mesi
Leggere … una parola a cui ognuno di noi può dare un significato diverso. C'è chi ha scelto di intendere la lettura come un momento di svago...